Cattiva igiene orale, accumulo di placca e tartaro sono le cause più comuni di questa patologia. La malattia parodontale, anche nota come “piorrea”, provoca una progressiva degenerazione dei tessuti coinvolgendo la gengiva, la radice del dente e l’osso all’interno del quale è inserita la radice. Le malattie parodontali sono comunemente conosciute anche come parodontiti e/o gengiviti nei casi in cui la situazione non sia grave.
Parodontologia
La parodontologia è una terapia dentale che cura la parodontite, che causa la spiacevole perdita di denti negli adulti.
Parliamo di una vera e propria malattia infettiva multifattoriale sitospecifica perché provocata da batteri, potenziata da diversi fattori e infine capace di colpire qualsiasi zona in modo diverso.
Se la sintomatologia appena descritta inizia a presentarsi, il nostro consiglio è di intervenire quanto prima per evitare di degenerare la tua situazione orale.
Diagnosi e terapie
della parodontologia
La parodontologia è preceduta da un’attenta analisi e osservazione dello stato delle gengive e dei denti da parte dello specialista, che si accerta dell’assenza di sanguinamento o gonfiori, della mobilità e della sensibilità. La compromissione di questi elementi permette la diagnosi specifica attraverso degli esami clinici, strumentali e radiologici mirati.
Dopodiché si procede con la terapia, che consiste in tre fasi, da valutare in base alla gravità presentata dalla malattia:
- Rimozione della placca e del tartaro e somministrazione di istruzioni per una corretta igiene orale.
- Legatura delle radici attraverso lo “scaling”.
- Chirurgia parodontale, un intervento in anestesia locale per combattere la malattia.
Prevenire e curare questa malattia è molto importante. Contattaci per un consulto.
Altri servizi correlati
Richiedi subito la tua visita
Siamo a vostra totale disposizione per qualsiasi consulto ed evenienza.
Prenota visita